CSS, acronimo di Cascading Style Sheets, è un linguaggio utilizzato per definire lo stile e la presentazione delle pagine web HTML. Consente di controllare l'aspetto degli elementi, come il colore, la dimensione, il font e la disposizione.
I selettori CSS sono utilizzati per selezionare gli elementi HTML a cui applicare uno stile. Alcuni esempi di selettori includono:
p
per i paragrafi.#header
..btn
.[type="text"]
per gli input di testo.Le proprietà CSS definiscono gli aspetti specifici degli elementi. Alcune proprietà comuni includono:
Le regole CSS si compongono di un selettore e un blocco di dichiarazioni di stile. Ad esempio:
p {
color: blue;
font-size: 16px;
}
La cascata in CSS determina quale stile viene applicato quando ci sono conflitti. La specificità dei selettori indica quale regola ha la precedenza. Ad esempio, un selettore con un ID ha una specificità maggiore di un selettore con una classe.
CSS supporta diverse unità di misura, come pixel (px
), percentuali (%
), em (em
) e rem (rem
), che consentono di definire dimensioni e distanze.
Il Box Model di CSS definisce il layout di un elemento, compreso il margine, il bordo, il padding e il contenuto. Questi componenti influenzano la dimensione e la disposizione degli elementi sulla pagina.
CSS offre vari metodi per posizionare gli elementi sulla pagina, tra cui il posizionamento statico, relativo, assoluto e fisso, nonché la creazione di layout flessibili con CSS Grid e Flexbox.