Ciclo For in Java

Riassunto

Il ciclo "for" in Java è utilizzato per eseguire un blocco di codice per un numero specificato di volte.

Il ciclo "for" in Java è utilizzato per eseguire un blocco di codice per un numero specificato di volte. È comunemente utilizzato quando il numero di iterazioni è noto a priori.

Sintassi del ciclo "for":

for (inizializzazione; condizione; iterazione) {
      // Blocco di codice da eseguire
  }

Il ciclo "for" è costituito da tre parti:

  • Inizializzazione: In questa parte, vengono inizializzate le variabili di controllo del ciclo.
  • Condizione: È la condizione che viene valutata ad ogni iterazione. Se è vera, il blocco di codice viene eseguito. Se è falsa, il ciclo termina.
  • Iterazione: In questa parte, vengono specificate le operazioni da eseguire alla fine di ogni iterazione, come l'incremento o il decremento delle variabili di controllo.

Esempio di utilizzo:

for (int i = 0; i < 5; i++) {
      System.out.println("Iterazione " + (i+1));
  }

In questo esempio, il blocco di codice all'interno del ciclo "for" viene eseguito cinque volte. Ad ogni iterazione, viene stampato il numero dell'iterazione.