Lo Sanity Testing è un tipo di test rapido eseguito per verificare se le funzionalità critiche del software funzionano correttamente dopo modifiche significative o aggiornamenti.
Lo Sanity Testing è un tipo di test rapido eseguito per valutare se le modifiche apportate al software hanno introdotto problemi critici o difetti che potrebbero impedire l'utilizzo del software in modo efficace. Contrariamente al testing esaustivo, il sanity test si concentra solo sulle funzionalità critiche o essenziali del software, eseguendo un set limitato di test per verificare che queste funzionalità principali siano ancora operative.
Durante il sanity test, vengono eseguiti test di base su funzionalità critiche del software per verificare che funzionino come previsto. Gli scenari di test sono progettati per coprire le funzionalità chiave in modo rapido ed efficiente, consentendo al team di valutare rapidamente se il software è idoneo per test più approfonditi o il rilascio al cliente.
Il sanity test viene eseguito dopo ogni nuova build del software o dopo modifiche significative per garantire che le funzionalità critiche siano ancora operative. Se il sanity test rileva problemi critici, può essere necessario un'analisi più approfondita e correzioni prima di procedere con test più dettagliati o il rilascio del software.
In sintesi, lo Sanity Testing fornisce una valutazione rapida e preliminare delle funzionalità critiche del software, consentendo al team di sviluppo di identificare tempestivamente eventuali problemi critici e garantire che il software sia idoneo per ulteriori fasi di testing o il rilascio al cliente.