Metodi in Java

Riassunto

I metodi in Java sono blocchi di codice che eseguono una specifica azione e possono essere richiamati da altre parti del programma. I metodi consentono di organizzare e riutilizzare il codice, migliorando la modularità, la leggibilità e la manutenibilità del programma.

In Java, un metodo è definito all'interno di una classe e può avere un nome, zero o più parametri, un tipo di ritorno e un blocco di istruzioni che definisce cosa il metodo deve fare. Ad esempio:

public class MyClass {
  // Definizione di un metodo senza parametri e senza valore di ritorno
  public void printHello() {
    System.out.println("Hello!");
  }
  
  // Definizione di un metodo con parametri e con un valore di ritorno
  public int sum(int a, int b) {
    return a + b;
  }
}

Nel primo metodo printHello, non ci sono parametri e non c'è un valore di ritorno. Esso stampa semplicemente "Hello!" quando viene chiamato.
Nel secondo metodo sum, sono presenti due parametri di tipo intero (a e b) e viene restituita la somma dei due parametri.

I metodi possono essere richiamati all'interno dello stesso oggetto o da altri oggetti. Ad esempio:

MyClass obj = new MyClass();
obj.printHello(); // Stampa "Hello!"
int result = obj.sum(5, 3); // result contiene il valore 8