La Definizione di Testing Manuale si riferisce alla pratica di eseguire test su un software o sistema manualmente, utilizzando le abilità e il giudizio umano per valutare la qualità e il comportamento del sistema.
La Definizione di Testing Manuale implica l'esecuzione di test da parte di un tester umano, che interagisce direttamente con il software come farebbe un utente finale. Durante il processo di testing, il tester segue procedure definite o esegue azioni specifiche per valutare il comportamento del sistema e identificare eventuali difetti o anomalie.
Questo tipo di testing può coinvolgere una varietà di attività, tra cui esplorazione delle funzionalità, inserimento di dati, navigazione tra le schermate e verifica della correttezza delle risposte. Il tester può anche valutare l'usabilità del software e identificare eventuali problemi di interfaccia utente.
La Definizione di Testing Manuale è spesso utilizzata in combinazione con il testing automatizzato per garantire una copertura completa del testing. Sebbene il testing automatizzato offra vantaggi in termini di efficienza e ripetibilità, il testing manuale è essenziale per rilevare difetti che possono sfuggire agli strumenti di automazione e per valutare aspetti soggettivi come l'usabilità e l'esperienza utente.
In sintesi, la Definizione di Testing Manuale è una componente importante del processo di controllo della qualità del software, consentendo ai tester di valutare il comportamento del sistema in modo approfondito e identificare potenziali aree di miglioramento.