Il Testing Esplorativo è un approccio dinamico e non strutturato al testing del software, in cui i tester esplorano il software in modo creativo per individuare difetti e problemi.
Il Testing Esplorativo è una metodologia di testing dinamica e non strutturata in cui i tester esplorano il software in modo creativo e senza un piano prestabilito. Questo approccio si basa sull'esperienza, sull'intuizione e sulla creatività dei tester per individuare difetti e problemi nel software.
Durante il Testing Esplorativo, i tester eseguono una serie di azioni all'interno del software, come cliccare sui pulsanti, inserire dati nei campi di input e navigare attraverso le funzionalità del software, al fine di comprendere il suo comportamento e individuare eventuali difetti o anomalie.
Una delle caratteristiche chiave del Testing Esplorativo è la libertà dei tester di esplorare il software in modo non strutturato e di seguire il flusso del testing in base alle loro osservazioni e intuizioni. Questo approccio può portare a una maggiore copertura del testing e alla scoperta di difetti che potrebbero non essere stati identificati con metodi di testing più tradizionali.
Il Testing Esplorativo è particolarmente utile in situazioni in cui il software è complesso o poco documentato, poiché consente ai tester di esplorare il software in modo più approfondito e di individuare difetti che potrebbero altrimenti passare inosservati. Tuttavia, è importante bilanciare il testing esplorativo con altri approcci di testing più strutturati per garantire una copertura completa del testing.
In sintesi, il Testing Esplorativo è un approccio dinamico e creativo al testing del software che si basa sull'esperienza e sull'intuizione dei tester per individuare difetti e problemi nel software.